Sight and Sound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|cinema|editoria}} '''''Sight & Sound''''' è una rivista cinematografica britannica pubblicata dal British Film Institute. ==Storia editoriale== Pubblicata per l... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
<li value=9>''[[La terra trema]]'' (1948) di [[Luchino Visconti]]
<li value=10>''[[L'Atalante]]'' ([[1934]]) di [[Jean Vigo]]
</ol>
===Top Ten 1972===
<ol>
<li>''[[Quarto potere (film)|Quarto potere]]'' ([[1941]]) di [[Orson Welles]]
<li>''[[La regola del gioco]]'' ([[1939]]) di [[Jean Renoir]]
<li>''[[La corazzata Potëmkin]]'' ([[1925]]) di [[Sergej Ejzenštejn]]
<li>''[[8½]]'' ([[1963]]) di [[Federico Fellini]]
<li value=5>''[[L'avventura]]'' ([[1960]]) di [[Michelangelo Antonioni]]
<li value=5>''[[Persona (film)|Persona]]'' ([[1966]]) di [[Ingmar Bergman]]
<li value=7>''[[La passione di Giovanna d'Arco]]'' ([[1928]]) di [[Carl Theodor Dreyer]]
<li value=8>''[[Come vinsi la guerra]]'' ([[1926]]) di [[Buster Keaton]]
<li value=8>''[[L'orgoglio degli Amberson]]'' ([[1942]]) di Orson Welles
<li value=10>''[[I racconti della luna pallida d'agosto]]'' ([[1953]]) di [[Kenji Mizoguchi]]
<li value=10>''[[Il posto delle fragole]]'' ([[1957]]) di [[Ingmar Bergman]]
</ol>
|