Discussione:Hardcore punk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Riga 225:
 
Ma che l'abbia inserito io in realtà non ha molto peso. Io lo considererei un genere solamente tematico, anche se può andare spesso a braccetto con l'hardcore, ma questo non significa che sia un sottogenere del hardcore.--[[Utente:Lollus|Lollus]] ([[Discussioni utente:Lollus|msg]]) 19:09, 26 nov 2008 (CET)
: Per quanto riguarda le scene locali io direi di permettere la crezione di voci esterne alla voce medre dato che già ora la voce è bella cicciona, se le voci su en suonano di ricerca originale vuol dire che eventualmente si cercano le fonti, i loro errori non devono essere per forza anche i nostri. Per quanto riguarda l'origine britannica si provvederà, anche se non sono un gran conoscitore della scena britannica hardcore. Per riot grrrl e horror punk (<OT> sul fatto della tua aggiunta era una semplice battuta per stemperare ;-)) farei un discorso unico, poiché sono sottogeneri non esclusivamente hardcore direi di decidere se tenerli o meno, se aggiungerne altri o meno (io sono per il mantenimento e l'eventuale aggiunta). Questione anarcho punk, si potrebbe risolvere modificando il titolo del paragrafo in "hardcore politico", che è un cambiamento minimo che però evidenzia come sia hardcore con tematiche politiche, oppure, per essere più chiari, spostando tra i sottogeneri e richiamando semplicemente all'anarcho nel paragrafo "hardcore e politica" (''oltre al sopra citato anarcho punk [...]''). [[User:Sirabder87|<span style="color:steelblue">'''{<span style="color:#2f4f4f">Sirabder87</span>}</span>''']][[User talk:Sirabder87|<sup><span style="color:seagreen">''Static age''</span></sup>]] 23:53, 26 nov 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Hardcore punk".