Corrado Rustici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
Nel 1991 produce e collabora ai testi e alle musiche di alcuni brani del disco [[Enzo Avitabile (album)| Enzo Avitabile]] dell'omonimo sassofonista. Disco che doveva rilanciare alle grande il musicista partenopeo sulle scene musicali, ma che tradì le aspettative di vendita.
Nel [[1995]] pubblica il suo primo lavoro da solista ''"The heartist"'', nel [[1997]] produce l'album ''"[[Prendere e lasciare ]]"'' di [[Francesco De Gregori]]. Nel [[1997]], grazie a [[Caterina Caselli]], conosce [[Elisa (cantante)|Elisa]], credendo molto nelle sue potenzialità, torna con lei in [[California]] per lavorare al suo album d'esordio ''"[[Pipes and flowers]]"''.
Nel [[1999]] produce l'album ''[[Bluesugar]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], e alcuni brani dell'album ''[[Viaggiatore sulla coda del tempo]]'' di [[Claudio Baglioni]].
Nel [[2000]] produce ''Serendipity'' della [[Premiata Forneria Marconi]].
Nel [[2001]] produce il brano ''Luce'' di [[Elisa (cantante)|Elisa]], che vince il [[Festival di Sanremo]] e successivamente il suo album ''[[Then comes the sun]]''.
Nel [[2003]] firma un contratto come produttore e consulente per la [[Sugar Records]] di [[Caterina Caselli]], grazie al quale produce quattro brani dei [[Negramaro]] e tre per [[Andrea Bocelli]].
Nel [[2005]] torna a lavorare con i [[Negramaro]] per il loro ''[[Mentre Tutto Scorre]]'', album che diventerà disco di platino. Produce il brano ''Permission'' di [[Giulia Ottonello]] e collabora con il cantautore [[Moltheni]] alla stesura del testo nella versione italiana ''Spezzami il cuore''.
Nel [[2006]] produce l'album degli [[Ameba4]], che nel corso dello stesso anno partecipano al festival di [[Sanremo]].
Nello stesso anno produce l'album ''[[Soundtrack '96-'06]]'' di [[Elisa (cantante)|Elisa]], che venderà più di 650,000 copie e sarà uno degli album più venduti dell'anno.
Riga 44 ⟶ 39:
Nel [[2007]] produce l'album ''[[Caterpillar_(album_Elisa)|Caterpillar]]'' di [[Elisa (cantante)|Elisa]] - versione internazionale dell'album [[Soundtrack '96-'06]]
Nel [[2007]] produce l'album ''[[Ferro e cartone]]'' di [[Francesco Renga]].
Nel [[2007]] produce i due brani inediti ''Niente paura'' e ''Buonanotte all'Italia'' dell'album ''[[Primo Tempo]]'' di [[Luciano Ligabue]].
Il 12 novembre [[2007]], con la già citata ''Niente paura'', ''L'immenso'' dei [[Negramaro]] e ''Ferro e cartone'' di [[Francesco Renga]], diventa il primo produttore/arrangiatore a conquistare contemporaneamente i primi tre posti della classifica Nielsen.
|