Muhammad Farid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Muhammad
Riga 15 ⟶ 16:
}}'
 
Muhammad Farīd ({{arabo|محمد فريد}}) fu un esponente di spicco nazionalista, guida del [[Partito nazionale (Egitto)|Partito nazionale]] ( ''{{unicode|Ḥ}}izb al-wa{{unicode|ṭ}}anī'' ) dopo la morte di [[Mustafà Kamil]], scrittore e avvocato. Figlio del direttore del giornale ''al-Da'iraDaʾira al-Saniyya'' <!--(state domains administration)<--> , Muhammad Farīd proveniva da una famiglia di proprietari terrieri.
 
Frequentò la Khalil Agha School, l'Ecole des Frères e la Scuola d'Amministrazione. Lavorò come avvocato per il governo egiziano e per la Procura Generale fino a quando non fu costretto ad allontanarsi a causa delle sue simpatie per lo ''[[shaykh]]'' ʿAlī Yūsuf, direttore di un popolare quotidiano egiziano che fu perseguito per aver pubblicato telegrammi segreti provenienti dal ministero della Guerra. Muhammad Farid decise allora di aprire un proprio studio legale.