Open matte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{s|televisione|cinema}} '''''Open matte''''', letteralmente traducibile in italiano '''''apri il mascherino''''', è un metodo utlilizzato principalme... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''''Open matte''''', letteralmente traducibile in [[lingua italiana|italiano]] '''''apri il mascherino''''', è un metodo utlilizzato principalmente nel campo dell'''[[home video|home entertainment]]'' per convertire un [[formato cinematografico]] nativo ''[[widescreen]]'' alla visione ''[[fullscreen]]'' in un televisore 4/3 semplicemente mediante l'eliminazione del [[mascherino]] usato in fase di ripresa cinematografica per produrre un'immagine panoramica.
==Processo di
A differenza del [[pan and scan]] con l'open matte non si perdono porzioni di immagine, ma anzi se ne aggiungono, in particolare si aggiungono le parti che, in sede di ripresa, vengono mascoste dal ''mascherino''. Questo, tuttavia, non garantisce una migliore visione, anzi sovente lo spettatore è costretto a vedere dettagli non richiesti, qauli ad esempio il [[microfono]] che regista il [[sonoro]] della scena.
|