Cicely: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
La storia di Cicely è raccontata in [[Episodi_di_Un_medico_tra_gli_orsi_(seconda_stagione)#Cosa_non_si_fa_per_amore|2.4]], [[Episodi_di_Un_medico_tra_gli_orsi_(terza_stagione)#Cicely:_la_Parigi_del_Nord|3.23]], [[Episodi_di_Un_medico_tra_gli_orsi_(sesta_stagione)#La_fine_della_storia|6.6]] e [[Episodi_di_Un_medico_tra_gli_orsi_(sesta_stagione)#Il_giorno_delle_fondatrici|6.16]].
Cicely deve il nome a una ballerina, bella ed eterea (robusta e con un mascellone, in 2.4), giunta in un villaggio sperduto dell'Alaska agli inizi del [[XX secolo|'900]] (nel [[1932|'32]], secondo 2.4) su di uno dei primi autoveicoli, una [[Ford Modello T]] (prodotta nel [[
Venivano dal [[Montana]], ed erano forse in fuga, forse in ricerca di un luogo dove poter vivere tranquillamente la loro diversità. Si fermano in questo paese senza nome in realtà perché Roslyn perse un calzino, e decide di comprarne un paio nuovo proprio qui.
Riga 58:
Venuta la primavera, un [[bounty killer]] tenta di perpetrare l'ennesima scorribanda, pensando di trovarsi davanti i soliti sprovveduti, ma Cicely e Roslyn riescono a tenergli testa. Nonostante Cicely venga uccisa nel corso dello scontro, i banditi si pentono e il villaggio l'ha vinta.
Qualche anno dopo, nientemeno che la [[Anastasia Nikolaevna Romanova|principessa Anastasia]], l'unica sopravvissuta all'eccidio di [[Ekaterinburg]] del [[1918]], si rifugia proprio a Cicely. Ma lì viene raggiunta da [[Lenin]], poiché in patria la situazione è difficile, e Lenin pensa che un accordo con l'ultima [[Romanov]], ancora amata dal popolo, possa migliorare la situazione. Ma gli accordi saltano a causa di un incontro faceto tra la principessa ed Emery Whirlwind ''Tuhnuk'', il nonno di [[Marilyn Whirlwind|Marilyn]].
==Locations reali==
|