Semnopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
[[Immagine:Langur-Amber Fort.jpg|thumb|left]]
 
Sono primati di taglia medio-grande; le specie presenti nella parte settentrionale dell'areale, come per esempio le valli del [[Kashmir]] o il [[Pakistan]], hanno mediamente dimensioni maggiori di quelle che popolano l'[[India]] meridionale o [[Sri Lanka]]. Alcune specie presentano un marcato [[dimorfismo sessuale]], con maschi decisamente più grandi delle femmine, in altre le differenze tra i due sessi sono meno appariscenti <ref>{{cita pubblicazione|autore=Roonwal ML|titolo=Intraspecific variation in size, proportion of body parts and weight in the Hanuman langur, Presbytis entellus (Primates), in south Asia with remarks on subspeciation|rivista=Rec Zool Surv India 1981; 79:125-58}}</ref> <ref name=Groves>{{cita libro|autore=Groves C.|linkautorewkautore=Colin Groves|anno= 2001|titolo=Primate taxonomy|città=Washington, D.C.|editore=Smithsonian Institution}}</ref>.
 
Le diverse specie di entello sono accomunate da una [[pelliccia]] di colore grigiastro con faccia, orecchie e palme di mani e piedi glabre e di colore nero. Nelle specie con areale più settentrionale la pelliccia cresce molto durante i mesi invernali per garantire un buon isolamento termico. Posseggono una coda lunga più del corpo. Gli arti sono lunghi, e le mani e i piedi presentano un notevole sviluppo delle falangi. Sulle natiche presentano, come molti altri primati, delle tipiche callosità ischiatiche nere <ref name=Groves />.<br clear=left>