Discussioni progetto:Forme di vita/Archivio/2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
BimBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-www\.demauroparavia\.it/([0-9]{1,6}) +old.demauroparavia.it/\1)
Riga 239:
Ho notato che per le varie specie nell'incipit e nel tassobox a volte si usa il singolare altre volte il plurale. Ad esempio per il [[Bos taurus]] si è usato il singolare, "Bovino", mentre ad esempio per il [[Bovidae]] si è usato il plurale, "Bovidi". Non sarebbe il caso di fissare una convenzione in modo da uniformare le voci? --10:40, 15 gen 2008 (CET)
 
:Come nel caso da te segnalato, quando si tratta di una singola specie (o sottospecie) si usa il singolare (maiale, cinghiale, mustiolo, istrice, etc.); se invece il [[taxon]] racchiude più specie allora viene usato il plurale (Bovidi, Suiformi, Soricidi, Roditori etc.). Mi lascia perplesso invece il nome dato al ''Bos taurus'': bovino (o Bovini) è il nome comune della sottofamiglia [[Bovinae]], [http://wwwold.demauroparavia.it/15419 usato spesso] come aggettivo per la specie in questione, il cui nome volgare dovrebbe invece essere [[bue domestico]]. --[[Utente:Kalumet Sioux|K]]-[[Discussioni utente:Kalumet Sioux|Sioux]] 13:09, 15 gen 2008 (CET)
 
::Ah, scusate, non lo sapevo, mi sono interessato per la prima volta a queste voci. Però mi chiedo, è stato riportato nel progetto Forme di vita e nel template Tassobox? Non mi sembra, e se non è stato riportato credo che sia importante farlo. Per quanto riguarda la sottofamiglia Bovinae anche a me sembra strano, magari potresti aprire una discussione sulla pagina di discussione della voce [[Bovinae]] esponendo la perplessità, così eventualmente qualcuno di preparato può chiarirla. Io ho aperto una discussione [[Discussione:Bos_taurus#Bue_e_bove|qui]], sei in grado di dare un contribuito? --14:12, 15 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Forme di vita/Archivio/2008".