Virus (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DanGarb (discussione | contributi)
m riportata alla versione di Paginazero
Mitchan (discussione | contributi)
m Virus Ieri ed Oggi: playload -> payload
Riga 79:
Tutto questo rende la stesura di un codice malevolo molto piu' semplice che in passato ed il gran numero e la diversità di worm con rispettive varianti ne è un esempio lampante.
Questi nuovi tipi di infezioni penetrano nel sistema quasi sempre da soli sfruttando le vulnerabilità, non fanno molto per nascondersi, si replicano come vermi anzicchè infettare i file, che è un'operazione piu' complessa ed ormai in disuso.
Ultimamenta vanno molto di moda [[playloadpayload]] altamente distruttivi o che espongono la vittima ad altri tipi di attacchi.
La vita dei worm è generalmente piu' breve di quella di un virus perchè identificarlo, grazie ad internet, è diventato un business ora piu' grande che in tempi passati ed è probabilmente questo che porta sempre piu' spesso gli ideatori a voler un ciclo di vita piu' breve anche per la macchina che lo ospita e qualche capello in meno all'utente.
I worm agiscono sempre piu' spesso come retrovirus e, volendo correre piu' veloce delle patch che correggono le vulnerabilità che ne hanno permesso la diffusione, spesso ci si trova ad aggiornare l'antivirus quando il codice ha già preso piede nel sistema, che è un po' come chiudere dentro il pollaio la volpe.
 
 
== Collegamenti esterni ==