AIDS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tr. vie di trasmissione |
|||
Riga 140:
Dagli inizi dell'[[epidemia]], sono state individuate principalmente tre vie di trasmissioni dell'HIV:
* '''Sessualmente.''' La maggior parte delle infezioni del virus dell'HIV avvennero, e avvengono tuttora, attraverso rapporti sessuali non protetti. La trasmissione sessuale può insorgere quando c'è contatto fra le secrezioni sessuali di un partner infetto con
* '''Sangue e suoi derivati.''' Questa via di trasmissione è particolarmente importante per gli utilizzatori di droghe endovenose, [[Emofilia|emofiliaci]] and riceventi di [[trasfusione di sangue|trasfusioni di sangue]] e suoi derivati. Gli operatori del settore sanitario (inferimieri, tecnici di laboratorio, dottori etc) sono anche coinvolti, sebbene più raramente. Sono interessati da questa via di trasmissione anche chi pratica o si fa praticare tatuaggi e piercing.
* '''Madre-figlio.''' La trasmissione del virus da madre a figlio può accadere ''in utero'' durante le ultime settimane di gestazione e alla nascita. Anche l'allattamento al seno presenta un rischio di infezione per il bambino. In assenza di trattamento, il tasso di trasmissione tra madre e figlio è del 20%. Tuttavia, dove un trattamento è disponibile, combinadolo con la possibilità di un [[parto cesareo]], il rischio è stato ridotto all'1%.
L'HIV
==Prevenzione==
|