Marc Overmars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nallimbot (discussione | contributi)
correggo wikilink
Riga 52:
Ben presto ha fatto anche il suo esordio in [[nazionale di calcio olandese|nazionale]], non ancora ventenne il [[24 febbraio]] [[1993]] contro la [[nazionale di calcio turca|Turchia]]. Con gli arancioni ha partecipato al [[mondiali di calcio USA 1994|mondiale statunitense nel 1994]] e quindi a quello [[Campionato mondiale di calcio 1998|francese del 1998]]. Presente anche ai campionati europei del 2000, in cui realizza due gol contro la Jugoslavia nei quarti di finale.
 
Passato all'[[Arsenal F.C.Football Club|Arsenal]] un anno prima del suo secondo mondiale, in [[Premier League]] ha disputato tre ottime stagioni aggiudicandosi il titolo inglese nel 1997-98 e centrando quello stesso anno la più prestigiosa "double" del mondo vincendo anche la [[FA Cup]].
 
Nel [[2000]] si è trasferito al [[F.C. Barcelona|Barcellona]], squadra con la quale non ha raccolto i successi sperati e non ha ricoperto, tranne che per la prima stagione un ruolo da titolare.