Murexide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
== Usi ==
La murexide è usata spesso in [[chimica analitica]] come [[Complessometria|indicatore complessometrico]] per le titolazioni degli ioni del [[Calcio (metallo)|calcio]], ma anche per i metalli del [[Rame|Cu]], [[Nichel|Ni]], [[Cobalto|Co]], [[Torio|Th]] e delle terre rare in genere come per avviene per il [[Nero Eriocromo T]]. Dato le modiche quantità necessarie a questo fine, è usata spesso in una miscela di 1:250 con il [[solfato di potassio]].
Per l'analisi del calcio il pH richiesto è 11.3, mentre l'intervallo di rilevazione si trova fra 0.2-1.2 PPM e la lunghezza d'onda massima di capacità di assorbimento è 506 nm.
| |||