Berkeley Open Infrastructure for Network Computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu
PertBot (discussione | contributi)
m Robot: Automated text replacement (-GNU Linux +GNU/Linux)
Riga 11:
===Server===
[[Image:Setiathomeversion4point45.png|thumb|right|Immagine del progetto Seti@home]]
La parte centrale dell'applicazione è composta dal server, che può essere eseguito su una o più macchine in modo da poter gestire progetti anche molto grandi; i server BOINC usano macchine [[GNU /Linux]] con [[Apache HTTP Server|Apache]], [[PHP]] e [[MySQL]]. Il server non si occupa di eseguire calcoli, bensì di coordinare le operazioni dei client e gestire il [[database]] dei risultati.
 
Il server include funzioni come la ''ridondanza omogenea'' (mandare la stessa unità di lavoro a piattaforme simili), l'''anteprima dell'unità'' (inviare informazioni al server prima che l'unità sia stata calcolata completamente) e la ''pianificazione locale'' (preparare nuove unità di lavoro prima che il computer abbia terminato quelle correnti e creare unità su richiesta).