Cavus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iwfix |
m WikiCleaner 0.99 - |
||
Riga 1:
'''Cavus''' (plurale: '''cavi''') è un termine [[lingua latina|latino]] che indica una generica depressione o una concavità; è di uso comune in [[esogeologia]] per designare depressioni irregolari particolarmente ripide presenti sulla superficie dei corpi celesti, la cui origine non sia dovuta all'impatto di un [[asteroide]] (in tal caso si parlerebbe naturalmente di [[cratere meteoritico|cratere]]). Spesso si ritrovano in gruppo, ma esistono anche formazioni di questo tipo assolutamente isolate. Il termine è stato assegnato a depressioni presenti su [[Marte (astronomia)|Marte]] e sul satellite nettuniano [[Tritone (astronomia)|Tritone]].
== Convenzioni di nomenclatura ==
|