Utente:Ab1/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ab1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ab1 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
'''''Invito a una decapitazione''''' ([[Lingua russa|russo]]: Приглашение на казнь, ''Priglasheniye na kazn<nowiki>'</nowiki>''; [[Lingua inglese|inglese]]: ''Invitation to a Beheading'') è un [[romanzo]] surreale di [[Vladimir Vladimirovič Nabokov]].
 
Il romanzo venne scritto originariamente in russo a [[Berlino]] nel [[1934]] e pubblicato a puntate fra il [[1935]] e il [[1936]] sulla rivista dell'[[Rifugiato bianco|emigrazione russa]] ''Note contemporanee'' (Sovremennye zapiski) di Parigi. Nel [[1959]]<ref>Prefazione, in Vladimir Nabokov, 2004, cit.</ref>, ormai residente ad Old Creek Canyon, [[Arizona]], Nabokov diede incarico al figlio Dmitri di tradurlo in inglese ed egli stesso collaborò mantenendo la struttura della versione russa, ma innovandolo stilisticamente<ref>Avvertenza, di Anna Raffetto, in Vladimir Nabokov, 2004, cit.</ref><ref>{{Cita libro
|autore= [[Azar Nafisi]]
|altri= traduzione di Roberto Serrai
Riga 28:
</ref>.
 
L'opera, ambientata in una [[società]] [[Distopia|distopica]], [[Fantastico#Il fantastico nella letteratura moderna|fantastica]] [[metafora]] del regime [[Stalin|staliniano]] e dei suoi processi, racconta in terza persona la detenzione di Cincinnatus C. dalla sua [[condanna a morte]] nel [[processo]] per "opacità" (non condivisione di sentimenti) fino al giorno della prevista [[decapitazione]].
 
== Trama ==
 
Al processo, Cincinnatus è condannato a morte e rientra alla fortezza. Rodion il carceriere lo riporta in cella e successivamente lo invita a ballare un valzer. Dopo cena il direttore del carcere visita Cincinnatus, ma rifiuta di dire, o non conosce, la data prevista per l'esecuzione.
 
Si racconta la giovinezza di Cincinnatus che fin dai primi anni aveva dovuto nascondere la propria diversità consistente nell'essere «impenetrabile ai raggi altrui». Purtroppo impedire agli altri di accorgersi della cosa richiedeva una continua concentrazione che col passare degli anni riusciva sempre meno a mantenere. A ventidue anni sposa Marthe che presto lo tradisce e gli da due figli di altri.
 
Dopo qualche giorno viene presentato un nuovo carcerato: "M'sieur Pierre", che si rivelerà essere il boia sotto mentite spoglie. La procedura prevede infatti che boia e condannato si conoscano e facciano amicizia. Cincinnatus viene finalmente portato al patibolo, ma, rifiutanto di sottomettersi ai riti previsti, provoca il disfacimento del mondo e può incamminarsi libero {{quote|verso il luogo dove, a giudicare dalle voci, c'erano esseri simili a lui.}}
 
 
Riga 65:
 
== Voci correlate ==
* [[Il processo (romanzo)|Il processo]] di [[Franz Kafka]]
 
* [[La fattoria degli animali]] di [[George Orwell]]
* [[Grandi purghe]] staliniane
 
== Note ==
Riga 80 ⟶ 82:
{{Portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi statunitensi]]
[[Categoria:PedofiliaRomanzi russi]]
 
==ex dardanelli==