* '''Sessualmente.''' La maggior parte delle infezioni del virus dell'HIV avvennero, e avvengono tuttora, attraverso rapporti sessuali non protetti. La trasmissione sessuale può insorgere quando c'è contatto fra le secrezioni sessuali di un partner infetto con le [[mucosa|mucose]] di retto, genitali o bocca dell'altro.
* '''Sangue e suoi derivati.''' Questa via di trasmissione è particolarmente importante per gli utilizzatori di droghe endovenoseintrovenose, [[Emofilia|emofiliaci]] and riceventi di [[trasfusione di sangue|trasfusioni di sangue]] e suoi derivati. Gli operatori del settore sanitario (inferimieri, tecnici di laboratorio, dottori etc) sono anche coinvolti, sebbene più raramente. Sono interessati da questa via di trasmissione anche chi pratica o si fa praticare tatuaggi e piercing.
* '''Madre-figlio.''' La trasmissione del virus da madre a figlio può accadere ''in utero'' durante le ultime settimane di gestazione e alla nascita. Anche l'allattamento al seno presenta un rischio di infezione per il bambino. In assenza di trattamento, il tasso di trasmissione tra madre e figlio è del 20%. Tuttavia, dove un trattamento è disponibile, combinadolo con la possibilità di un [[parto cesareo]], il rischio è stato ridotto all'1%.
==Prevenzione==
[[Image:R402a1t1.gif|frame|right|CDC 2005]]
Le diverse modalità di trasmissione dell'HIV sono ben note e riconosciute. Altrettanto ben note sono le modalità di prevenzione dal contagio. Tuttavia, recenti studi epidemiologici e comportamentali in Europa e Nord America suggeriscono che una consistente minoranza di giovani continui a praticare attività ad alto rischio e che, nonostante siano a conoscenza dell'AIDS, sottostimino il rischio di venire contagiati dall'HIV (Dias et al., 2005). La trasmissione dell'HIV attraverso l'uso itravenosointravenoso di droghe è drasticamente calato e il contagio via trasfusione di sangue è praticamente obsoleto in queste popolazioni.
===Prenvenzione della trasmissione sessuale dell'HIV===
===Prevention of sexual transmission of HIV===
====Underlying science====
*UnprotectedI receptiverapporti sexualsessuali actsricettivi aree atnon moreprotetti risksono thanmolto unprotectedpiù insertivea sexualrischio actsdei rapporti insertivi non protetti, withcon theil riskrischio fordi transmittingtrasmettere l'HIV from anda infectedun partner toinfetto ana uninfecteduno partnernon throughinfetto unprotectedattraverso insertiveun analrapporto intercourseanale (UIAI)insertivo greatermolto thanpiù thegrande riskdel forrischio transmissiondi throughtrasmissione receptiveattraverso analun intercourserapporto oranale oralricettivo sex.o Accordingil sesso orale. toSecondo theil Frenchministero ministrydella forsalute healthfrancese, thela probabilityprobabilità ofdi transmissiontrasmissione per actatto variesvaria fromdallo 0.03% toallo 0.07% fornel thecaso casedi ofrapporto receptivevaginale vaginal sexricettivo, fromdallo 0.02% toallo 0.05% in thenel casecaso ofdi insertiverapporto vaginalvaginale sexinsertivo, fromdallo 0.01% toallo 0.185% innel thecaso casedi ofrapporto insertiveanale anal sexinsertivo, ande dallo 0.5% toal 3% in thenel casecaso ofdi receptiverapporto analanale sexricettivo [http://www.sante.gouv.fr/pdf/dossiers/sidahop/ch16.pdf].
*Le [[Malattie sessualmente trasmissibili]] (MST) incrementano il rischio di trasmissione e infezione dell'HIV in quanto causano la rottura della normale barriera epiteliale attraverso ulcerazione e/o microulcerazione genitale, e provocano l'accumulo di gruppi di cellule sensibili all'HIV o infette da HIV ([[linfocita|linfociti]] e [[macrofagi|macrofago]]) nel seme e nelle secrezioni vaginali.
*[[Sexually-transmitted infection]]s (STI) increase the risk of HIV transmission and infection because they cause the disruption of the normal epithelial barrier by genital ulceration and/or microulceration; and by accumulation of pools of HIV-susceptible or HIV-infected cells ([[lymphocyte]]s and [[macrophage]]s) in semen and vaginal secretions. Epidemiological studies from sub-Saharan Africa, Europe and North America have suggested that there is approximately, a four times greater risk of becoming HIV-infected in the presence of a genital ulcer such as caused by [[syphilis]] and/or [[chancroid]]; and a significant though lesser increased risk in the presence of STIs such as [[gonorrhoea]], [[chlamydia]]l infection and [[trichomoniasis]] which cause local accumulations of lymphocytes and macrophages (Laga et al., 1991).
Studi epidemiologici provenienti dall'Africa sub-sahariana, Europa e Nord America hanno ipotizzato che approssimativamente esiste un rischio quattro volte maggiore di essere infettato da HIV in presenza di ulcere genitali come quelle provocate dalla [[sifilide]] e/o [[cancro]], e un significante rischio, sebbene minore, in presenza di MST come la [[gonorrea]], [[clamidia]] e [[triconomasi]] che causano localmente l'accumulo di linfociti e macrofagi (Laga et. al.,1991).
*TransmissionLa oftrasmissione dell'HIV dependsdipende ondall'infettività the infectiousness of thedel [[index case]] and thee susceptibilitydalla ofsensibilità thedel uninfectedpartner non partnerinfetto. InfectivityL'infettività seemssembra tovariare varydurante duringil thecorso coursedella ofmalattia illnesse andnon isè notcostante constanttra betweeni individualssoggetti. AnUna undetectablecarica plasmavirale viralnon loadidentificabile doesnel plasma notnon meansignifica thatche youci havesia auna lowbassa viralcarica loadvirale innel theliquido seminalseminale liquido ornelle genitalsecrezioni secretionsgenitali. Each 10 fold increment of seminal HIV RNA is associated with an 81% increased rate of HIV transmission (Tovanabutra et al., 2002).
*Se qualcuno è già infetto da HIV, questo non protegge dall'essere infettato da un'altra e più virulenta specie.
*If one is already infected with HIV, this doesn’t protect you from being infected with another, more virulent strain.
*OralIl sexsesso isorale notnon withoutè itsesente risksda asrischi itvisto hasche beenè establishedstato thatdimostrato che l'HIV canpuò beessere transmittedtrasmesso throughsia bothattraverso insertiverapporti andorali receptivericettivi oralche sexinsertivi (Rothenberg et al., 1998).
====Strategie di prevenzione====
|