L'ispettore Derrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Ziko (discussione | contributi)
scusi, non parlo italiano
Riga 48:
Fu prodotto in [[Germania]] a partire dal [[1973]] dalla [[ZDF]], secondo canale pubblico, sulla scia del successo ottenuto da ''Der Kommissar'', la serie poliziesca tedesca trasmessa a partire dal 1969 come risposta all'invasione di fiction americane.
 
[[Image:Bundesarchiv B 145 Bild-F034156-0025, Bonn, Bundeskanzler Brandt empfängt Schauspieler.jpg|thumb|upright=1.5|Horst Tappert a receptione di canceliere nel 1971, con collega Heidi Hansen (sinistre) e ministra [[Katharina Focke]]]]
Gli attori protagonisti sono [[Horst Tappert]] ([[1923]]-[[2008]]), nei panni dell'ispettore capo Stephan Derrick, e [[Fritz Wepper]], nei panni dell'ispettore Harry Klein, fedele assistente di Derrick fino all'ultima puntata. Autore e sceneggiatore è lo scrittore tedesco [[Herbert Reinecker]]. Tra le sue caratteristiche di scrittura vi è quella di introdurre nelle storie riferimenti più o meno velati ad autori classici tra cui, ad esempio, [[William Shakespeare]]; il caso più evidente quando l'Ispettore Derrick per smascherare il colpevole lo fa assistere ad una rappresentazione del delitto da lui compiuto per farlo crollare emotivamente (ricalcato evidentemente sull'[[Amleto]]).