ASCII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''ASCII''' è l'[[acronimo]] di '''A'''merican '''S'''tandard '''C'''ode for '''I'''nformation '''I'''nterchange (ovvero ''Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni'').
È un sistema di codifica dei caratteri a 7 bit comunemente utilizzato nei calcolatori, proposto dall'ingegnere dell'[[IBM]] [[Bob Bemer]] nel [[1961]], e successivamente accettato come standard dall'[[ISO]] ([[ISO 646]]).
Alla specifica iniziale basata su codici di 7 bit fecero seguito negli anni molte proposte di estensione ad 8 bit, con lo scopo di raddoppiare il numero di caratteri rappresentabili. Nei PC IBM si fa per l'appunto uso di una di queste estensioni, ormai [[de facto|standard di fatto]], chiamata [[extended ASCII]] o high ASCII. Nell'extended ASCII questi ulteriori simboli sono vocali accentate, simboli semigrafici e altri simboli di uso meno comune. Le extended ASCii sono codificate nei cosiddetti [[codepage]].
== Tabella dei caratteri ==
|