Olivetti Programma 101: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ab1 (discussione | contributi) quote da 'Programma 101' del 1995 |
Ab1 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
* Archivio: lettore di card magnetiche
Il progetto della carrozzeria, in un primo tempo affidato a [[Marco Zanuso]], fu riaffidato a [[Mario Bellini]], all'epoca giovane architetto, e il risultato fu talmente ergonomico ed innovativo per i tempi, che valse all'azienda l'''Industrial Design Award''. Alcuni esemplari di P101 sono infatti esposti in musei come esempi di design innovativo<ref>{{cita web|url=http://www.powerhousemuseum.com/collection/database/?irn=378406|titolo=Powerhouse Museum Collection|accesso=18 dicembre 2008}}</ref>.
Il brevetto su soluzioni tecniche a bordo del P101 fu violato dalla società statunitense [[Hewlett Packard]] nella sua [[HP9100]]; ammettendo il fatto, l'HP accettò nel [[1967]] di versare 900.000 dollari di [[royalties]] alla Olivetti.{{citazione necessaria}}
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|