Discussione:Aldo Forbice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 127:
Per restare ancora più oggettivi, ho sentito dire che Forbice non è laureato, e oltre a fare il giornalista fa anche il professore universitario! Ho cercato lumi sulla questione su internet ma non ho trovato nessuna fonte che mi illuminasse. Però ricordo ancora una puntata di Zapping in cui un ascoltatore gli chiese: "Posso farle una domanda personale?".<br> Lui disse tutto tronfio: "Mi dica, mi dica!".<br> L'ascoltatore chiese: "Ma lei è laureato? Sa, perché io sono laureato!".<br> E Forbice rispose, adirato: "Ma certe domande non me le può fare in trasmissione, mi mandi un e-mail!".
== "Critiche e aspetti controversi" adesso è NPOV ==
Il paragrafo [[Aldo_Forbice#Critiche_e_aspetti_controversi|Critiche e aspetti controversi]] è stato discusso per molti mesi, prima per la mancanza di riferimenti, poi per la presunta focalizzazione su aspetti che non avrebbero avuto sufficiente rilevanza nel dibattito politico e culturale (aspetti critici che non sarebbero mai stati ripresi da importanti organi di informazione).
Entrambe questi rilievi apparivano non privi di fondamento quando furono segnalati, come dimostra il successivo sforzo di documentazione e di selezione degli aspetti controversi secondo il criterio di lasciare in evidenza quelli di più vasta eco per il coinvolgimento di altre personalità pubbliche o per la delicatezza e rilevanza mediatica della tematica oggetto della controversia.
Nella versione attuale ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Critiche_e_aspetti_controversi]) il paragrafo appare privo di commenti nel testo che introduce e collega le citazioni riportate, che possano essere ricondotti ad un punto di vista personale. Il titolo stesso del paragrafo esclude che si possano includere anche in esso informazioni agiografiche come quelle per altro abbondantemente riportate nei paragrafi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Biografia Biografia] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#Premi Premi]. Le sezioni appaiono globalmente ben bilanciate, e il tono dell'articolo certamente neutrale nel suo complesso.
Appare infondata la richiesta di eliminare addirittura le citazioni referenziate per ridurle ad un'ulteriore ipotetica sintesi.
#In primo luogo le tematiche coperte dal paragrafo sono eterogenee e ciascuna delle citazioni non è riconducibile alle altre, contribuendo a trasmettere al lettore un quadro non troppo ermetico dei temi di più importante controversia.
#In secondo luogo non si può certo cancellare un simile lavoro collettivo frutto del paziente approfondimento e smussamento di tanti contributori nel corso di parecchi mesi.
#In terzo luogo sarebbe opportuno considerare l'intero apparato di note presente nell'articolo: in particolare la [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aldo_Forbice&oldid=19929660#cite_note-critiche_generiche-3 nota 4] riporta succintamente un vasto elenco di link che sono stati ridimensionanti a semplice citazione in nota proprio per la loro specificità e vastità. Una parte di essi contiene materiali espunti dal corpo principale del paragrafo, e i pochi temi rimasti nel testo sono parsi finora la massima sintesi possibile del catalogo davvero ampio di controversie legate al personaggio. Sarebbe forse opportuno considerare come l'eventuale nascondimento anche di queste rilevanti controversie possa riflettersi in una distorsione essenziale (questa sì, [[Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale|POV]]) dell'intera voce.
[[Speciale:Contributi/79.25.5.124|79.25.5.124]] ([[User talk:79.25.5.124|msg]]) 01:31, 5 gen 2009 (CET)
| |||