Discussioni aiuto:Manuale di stile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 261:
 
::::::In campo giornalistico, ma non nell'editoria in generale e quasi mai nelle enciclopedie, ragione per la quale sostengo l'attuale formulazione del manuale: "le sigle e gli acronimi vanno generalmente scritti tutti maiuscoli, senza punti di separazione (es. FAO, USA e CGIL [...])". --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 18:32, 20 dic 2008 (CET)
 
:::::::Comunque io vedo le sigle in minuscolo un po' ovunque, per la verità. Ad esempio (per citare giusto un libro letto ieri) ''Rsi'', ''Cln'' e ''Urss'' in [[Luciano Canfora]], ''Le «tre guerre» della Resistenza Italiana'', in AA. VV., ''Delle guerre civili'', manifestolibri, Roma, 1993; e non mi si può dire che lo storico e filologo Canfora sia uno approssimativo, né che sia un minuscolista selvaggio, anzi (cfr. titolo del suo intervento; e poi scrive ''Tedeschi'' ecc.). --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 00:44, 25 dic 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Manuale di stile".