Orthoptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sr:Правокрилци
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Exopterygota]]}}{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Subcoorte]]|nome=[[Neoptera]]}}
|superordine=[[Polyneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Orthopteroidea]]}}
|ordine='''Orthoptera'''<br /><span style="font-variant: small-caps">[[Pierre André Latreille|Latreille]]</span>, [[1793]]</small>
|sottordine=
|infraordine=
Riga 39:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[SottoordineSottordine|Sottordini]]
|suddivisione_testo=
* [[Ensifera]]
* [[Caelifera]]
}}
Gli '''Ortotteri''' ('''Orthoptera'',' <span style="font-variant: small-caps">[[Pierre André Latreille|Latreille]]</span>, [[1793]]) sono un [[Ordine (tassonomia)|Ordine]] di [[Insecta|insetti]] terrestri, raramente subacquatici.
 
Sono insetti di piccole, medie o anche grandi dimensioni <ref>lo ''[[Psedusophyllanax imperialis]]'' <small>MONTR.</small>, un ensifero della [[Nuova Caledonia]], ad esempio, raggiunge i 15 cm di lunghezza e 25 cm di apertura alare.</ref>.<br/>