Maserati Barchetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 93.150.169.197 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 |
||
Riga 33:
La vettura avrebbe dovuto riprendere lo spirito delle gloriose Maserati 350 e 450 del passato ed essere prodotta in circa 30 esemplari.
La progettazione venne affidata alla matita di Carlo Gaino dello studio "Synthesis Design"
Nel [[1991]] quando iniziò la commercializzazione, per impossessarsi di una Barchetta era necessario sborsare 148 milioni di lire, a cui ne andavano aggiunti altri dodici circa per partecipare ad ogni evento del trofeo monomarca Maserati.
Riga 42:
*[http://www.0-100.it/maserati/barchetta/barchetta_italiano.htm Descrizione Maserati Barchetta]
*{{en}} [http://www.maserati.org.au/gallery/MASERATI/RACE_Cars/Barchetta_spec.html Schede tecniche-immagini Maserati Barchetta]
==Altri progetti==
|