Grid computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Una Grid come viene concepita attualmente (non come quella del Seti@Home ad esempio) prevede un livello di [[middleware]] fra le risorse di calcolo/storage (CE, computing element e SE, storage element - anche piu' di uno in una cosiddetta farm o worker node) e gli utenti della Grid.
Lo scopo principale del middleware e' quello di effettuare il cosiddetto match-making, ossia l'accoppiamento tra le risorse richieste e quelle disponibili in modo da garantire il dispatching dei job
L'organismo di riferimento per lo sviluppo di omogeneità e standard dei protocolli usati da Grid è GGF (Global Grid Forum), ed ha creato gli standard OGSA (Open Grid Services Architeture). Nel 2004 è stato emanato WSRF (Web Services Resource Framework), che è un insieme di specifiche per aiutare i programmatori a scrivere applicazioni capaci di accedere alle risorse Grid.
|