Linda Lovelace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rollback |
||
Riga 1:
'''Linda Susan Boreman''' ([[10 gennaio]] [[1949]]), meglio nota con lo [[pseudonimo]] '''Linda Lovelace''', divenne una delle attrici più famose del cinema [[pornografia|pornografico]] recitando come protagonista nel primo film a luci rosse legale della storia, ''[[
==Biografia==
Linda Boreman nacque il [[10 gennaio]] [[1949]] nel quartiere del [[Bronx]] di [[New York]]. Nel [[1971]] sposò [[Chuck Traynor]], il quale la fece conoscere a [[Gerard Damiano]]. Fu quest'ultimo a volerla nel suo film ''[[
Fu per interpretare questo film, e su consiglio di Damiano, che Linda acquisì il nome d'arte di "Linda Lovelace".
Dopo
Dopo pochi altri film pornografici, Linda fece scalpore rinnegando pubblicamente il genere e schierandosi con le [[femminismo|femministe]] [[Stati Uniti|americane]] contro l’industria dell’hard; nella sua [[autobiografia]] ''[[Ordeal]]'' dichiarò di essere stata costretta a girare film a luci rosse dal primo marito, descritto come un violento che la picchiava e non aveva esitato a puntarle addosso una [[pistola]].
Riga 18:
*''[[Dog Fucker]]'' ([[1969]])
*''[[Changes]]'' ([[1971]])
*''[[
*''[[
*''[[Exotic French Fantasies]]'' ([[1974]])
*''[[The Confessions of Linda Lovelace]]'' ([[1974]])
|