DMPS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo alcune imprecisioni, aggiungo informazioni minori supportate da fonti |
link interno a mercurio e piombo |
||
Riga 14:
}}</ref>
Il DMPS è stato utilizzato per valutare il carico corporeo del mercurio inorganico rilasciato dalle amalgame dentali e dell'arsenico ingerito con l'acqua potabile <ref>(Aposhian,1998)</ref>. E' stato utilizzato sperimentalmente per determinare il carico renale di [[piombo]] <ref>(Twarong and Cherian,1984)</ref> e di [[mercurio]] inorganico <ref>(Cherian et al., 1998)</ref>.
E' stato dimostrato che il DMPS riduce i livelli ematici di [[piombo]] nei bambini <ref>(Chilsolm and Thomas,1985)</ref>.
Il DMPS somministrato ad animali avvelenati da mercurio si è dimostrato inefficace nel rimuovere il mercurio dai tessuti e di ridurre il carico di mercurio inorganico dal [[cervello]] <ref>{{en}} {{cite journal
|