Wikipedia:Monobook.js/E-LiveRC/Documentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
Una volta scelto il tipo di modifiche si inizia a lavorare. Il tool prende a caso una tra le ultime 50 modifiche del tipo scelto dall'utente (e quindi c'è la possibilità, volendo, di non vedere quelle già controllate da altri). Questa storia di prendere una diff a caso serve per ridurre la possibilità che lo stesso edit finisca in mano a due patroller, in pratica c'è la possibilità di 1/50 (2%).
{{clear}}
 
==Spiegazione della schermata==
Riga 52 ⟶ 53:
 
Versione corrente della voce, perche' a volte vedere solo la diff non aiuta a capire se si tratta di vandalismo o meno (e questa e' esperienza diretta dal LiveRC)
{{clear}}
 
===Azione da eseguire===
Riga 64 ⟶ 66:
 
Cliccando uno qualsiasi di questi tre pulsanti viene proposta una nuova diff.
{{clear}}
 
===Ultima modifica===
Riga 70 ⟶ 73:
 
Mostra l'ultima azione intrapresa dal patroller, tipo "Hai accettato/annullato/ignorato l'edit numero tot sulla voce tale". Se si tratta di un rollback viene mostrata anche la solita tendina per mandare un avviso all'utente.
{{clear}}
 
===BlackList===
 
[[Immagine:EnhancedLiveRC-BlackList.jpg|thumb|left|Black List]]
 
BlackList cassettata, salvata nel monobook. Questa sezione conterra' anche un link del tipo "Aggiungi utente alla BL" per inserire l'utente dell'edit corrente in BL. Questa modifica sara' solo temporanea, ovvero valida solo per la sessione corrente di patrolling, a meno che uno usi anche il tasto "salva BL", che riporta la modifica nel monobook.
{{clear}}
 
===WhiteList===