Autostrada A55: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bumba (discussione | contributi)
Riga 173:
La diramazione è a due corsie per senso di marcia con corsia di emergenza, per tutta la sua lunghezza. Ha inizio in [[Torino]] nel quartiere di [[Mirafiori Sud]] (Corso Orbassano); termina a Pinerolo, innestandosi senza soluzione di continuità sulla [[Strada Statale 23 del Colle di Sestriere|Strada Regionale 23 del Sestriere]], che in tale punto diventa anch'essa a due corsie per senso di marcia (sprovvista tuttavia di corsia di emergenza), formando la Circonvallazione (detta talvolta Tangenziale) di [[Pinerolo]].
 
Lungo il tragitto sono presenti due aree di servizio, Beinasco Est/Ovest, ed altre due sono previste tra gli svincoli di Piscina di Pinerolo e Riva di Pinerolo. Allo stato attuale (settembredicembre 2008) i lavori di costruzione non sono ancora partiti.
 
É presente una barriera di pedaggio, a Beinasco, poco prima dell'intersezione con la Tangenziale Sud. Gli svincoli tra Riva di Pinerolo e Candiolo sono liberi da pedaggio; prima della costruzione era libero da pedaggio, e completamente usufruibile, anche lo svincolo di Orbassano. Dopo la costruzione della barriera tale svincolo non è più accessibile in uscita in direzione Torino ed in entrata in direzione Pinerolo. Al momento dell'attivazione il pedaggio era di 1 €, mentre attualmente (settembredicembre 2008) è di 1,10 €.
 
A questa diramazione la concessionaria ATIVA ha assegnato il soprannome di '''Autostrada del Pinerolese'''.