Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rushme (discussione | contributi)
Freed73 (discussione | contributi)
Riga 103:
==RE: Possessioni==
Non mi interessa sostenere delle due tesi come ho già spiegato, io son buddhista hinayana quindi non trovo guadagno nel dimostrarne la verità. L'esistenza del nastro a me risulta reale e se non sbaglio fu anche usata come prova dalla difesa nel processo. Non metto in dubbio la sofferenza della ragazze qualsiasi sia la verità, ne la sofferenza dei malati come gli epilettici. è certo che l'ignoranza dalla e la fede della ragazza e della famiglia hanno avuto un ruolo importante così come l'ignoranza medica dovuta alle scarse risorse dei tempi (anche in campo della conoscenza). qui posso risponderti in maniera meno neutrale e ti dico che dal mio punto di vista la forte fede della ragazza e l'insuccesso della cura ha fatto si che la ragazza dal suo punto di vista si ritenesse indemoniata. Il fatto che vedeva demoni non posso commentarlo perché non posso vedere ciò che diceva di vedere (poteva essere vero o falso ma non ho prove a riguardo). Ci tengo solo a chiarirti un punto: la ragazza NON è morta per la pratica dell'esorcismo ma per la denutrizione. I due preti e i genitori non furono condannati per aver eseguito l'esorcismo ma per non aver obbligato la ragazza a nutrirsi, il ché era loro dovere.--[[Utente:Rushme|Rushme]] ([[Discussioni utente:Rushme|msg]]) 01:17, 26 dic 2008 (CET)
 
== Il casinista dei template ==
Tranquilli, nonostante cefalea e sciatica ho capito e sto correggendo!! Grazie, [[Utente:Freed73|Tuppe tuppe mariscià!]] ([[Discussioni utente:Freed73|msg]]) 01:47, 26 dic 2008 (CET)