Piercing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita sezione |
m →Quando è nato: stumpa |
||
Riga 3:
In italiano assume il significato di forarsi il corpo per introdurre anellini, barrette, brillantini come abbellimento di alcune parti del corpo: narici, orecchie, sopracciglie, mento, [[lingua]], denti, [[collo]], capezzoli, [[ombelico]], parti intime femminili e maschili, unghie.<br>
=== Quando è nato===
Il piercing è nato nell'
=== Dove è nato===
Il piercing all'ombelico è nato in [[Egitto]], gli antichi Egizi utilizzavano questo piercing come segno di regalità. Il piercing ai capezzoli, il cosidetto Nipples, pare fosse diffuso già tra i centurioni romani come segno di virilità e coraggio.
| |||