CLN Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
* Giuseppe Deon , nel 1921 era sindaco socialista di [[Longarone]]
 
==DoloDopo l' 8 settembre ==
L’ [[8 settembre 1943]] il Comitato d’Azione si presentò formalmente al [[prefetto]] di Belluno , dott. Galatà, e al Questore[[questore]] Zavagno.
I rappresentanti dei partiti furono:
* per la [[DC]] , il monsignor Emilio Palatini,fu parroco dal 1919 al 1957 di Mariasantissima SS.Maria Assunta nella [[Cattedrale]] di [[Belluno]] ([[San Vito di Cadore]] il 2 settembre 1886 – Belluno 3 novembre 1957) (2)
* per il [[PSI]] il ragioniere Giovanni Serragiotto ,
* per il [[PCI]] Francesco Giorgio Bettiol, successivamente deputato del PCI nella [[II Legislatura]] ;
*per il [[Partito d'azione ]] Ernesto Tattoni, fu commissario politico della [[brigata partigiana]] autonoma “7° alpini” che dipendeva direttamente dal Comando Zona Piave (5)
 
==Il CLN==