Discussione:Coca-Cola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 65:
:Forse non è questo il caso ma negli ultimi tempi stiamo ricevendo via mail un numero crescente di richieste di inserimento di link da parte di siti esterni e, al pari, stiamo assistendo ad un aumento degli inserimenti di link esterni da parte di anonimi spesso molto agguerriti per cui vi è maggiore "attenzione" sui collegamenti esterni. Se poi la comunità decide che questo link è indispensabile lo si reinserirà, non starò certo a iniziare una edit war. Non per questo però cambierò opinione. :-) --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 09:36, 3 feb 2006 (CET)
::Civvi tu non avrai detto che il sito "non è ammesso" ma qualcun altro invece si, qualcun altro che probabilmente rimuoverà il link anche da articoli più pertinenti in quanto ritiene che "Wikipedia non è il posto dove portare avanti certe battaglie" e non si può rimandare a "un sito che inneggia alla contestazione"; so bene che per le notizie c'è wikinews ma a questo punto se si lasciano qua le notizie attuali si lasciano anche i relativi approfondimenti. Sui diritti costituzionali non ho mai detto che li si debbano capire qua (al massimo li si conosce su wikisource), ho detto che il sito rimosso esorta ad esercitare diritti costituzionalmente riconosciuti ed è nella piena legalità oltre che legittimità. Il fatto che quel link non possa comparire per me è CENSURA, ciò che proprio non riuscirò mai ad ammettere sulla wikipedia; contrariamente a te mi piacerebbe proprio cambiare opinione, magari grazie a qualcuno che senza travisare o spostare il discorso mi spiegasse solo perché sotto ad una pagina dove si parla di "manifestazioni di contestazione alla coca cola negli eventi olimpici" non ci possa stare un link al sito ufficiale che parla di queste iniziative.--[[Utente:Stefano_Careglio|Stefano]] <small>([[Discussioni utente:Stefano_Careglio|Dimmi...]])</small> 20:02, 3 feb 2006 (CET)
:L'argomento è delicato assai. E assai da rifletterci sopra. Se Wikipedia non può essere la cassa di risonanza di movimenti politici o prese di posizione politiche, è pur vero che la richiesta osservanza del Neutral Point of View la ''obbliga'' a riportare ogni informazione utile - ed anche un link esterno lo è - a meglio comprendere il senso di un evento, il senso di un fenomeno anche di costume, sia pure con valenze politiche di peso. In questo caso, il link inserito - e motivo della querelle - è sicuramente duro - nel senso dei suoi contenuti - ma, a mio parere, non improprio. Che poi si decida di stornare la parte di cronaca di questi giorni (contestazioni alla fiamma olimpica di Torino 2006) al WikiNews, è un altro discorso. Però occorre fare attenzione da entrambe le posizioni: da un lato non strumentalizzare la Wiki, dall'altro evitare di mettere la sordina a episodi che possono non piacere (magari semplicemente perché ''rovinano la festa''): insomma: vigilare, ma ''con juicio''. Senza scordare la libertà di pensiero che, specialmente, qui su Wikipedia - progetto aperto al contributo ''di tutti'' - dovrebbe essere tutelata prima di ogni altra cosa. --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:53, 3 feb 2006 (CET)
|