William Henry Perkin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
== Biografia ==
Era il più giovane di sette figli e di umili origini. Battezzato nella [[chiesa]] di Saint Paul, durantefrequentò ila primi''City anniof scolasticiLondon venivaSchool'' incoraggiatodove peril lesuo sueinsegnante capacitàThomas eHall talentoincoraggiò scientificoil dasuo Thomastalento Hall,scientifico chee glilo suggerìspinse diad intraprendere l'attivitàla professione di chimico. All'età di 15 anni entra nel collegioCollegio realeReale deidi chimiciChimica (Royal College of Chemistry) di [[Londra]] e pochi anni più tardi, nel 1856 scopre la [[Porpora di anilina|mauveina]], un [[colorante]] viola, poi brevettato dallo stesso Perkin e che divenne un grande successo commerciale. Il [[7 giugno]] 1866 entrò a far parte della [[Royal Society]], e nel corso della sua vita fu insignito di numerosi prestigiosi riconoscimenti come la medagliaMedaglia realeReale (''Royal Medal'') nel [[1879,]] e la medaglia ''Davy Medal'' nel [[1889]]. Anche nel resto della sua vita continuò con esperimenti di successo nel mondocampo della chimica organica, sintetizzando profumi come la [[cumarina]] (uno dei primi). Divenne cavaliere nel 1906, anno in cui ricevette anche la medaglia Perkin, creataistituita in suo onore e considerata da allora come il massimo prestigioriconoscimento concesso al mondo dell'industria chimica americana. Morì l'anno seguente per [[polmonite]] e [[appendicite]].
 
== Bibliografia ==