Progetto:Giochi/Warhammer/Impero (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Orchi - Inversione di redirect Orchi e Goblin (Warhammer)
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
'''Generali'''
 
L'esercito Imperiale è guidato dai più abili Generali del mondo. Di tanto in tanto, specialmente quando la minaccia è grande, i Conti Elettori di una provincia entrano nel campo da battaglia alla guida delle loro guarnigioni; appiedati, a cavallo o sul dorso di un possente Grifone ed equipaggiati con il meglio che possano avere come la famigerata Zanna Runica. La loro presenza unica fornisce grande coraggio nei soldati.
Alle teste degli eserciti possono anche trovarsi potenti Arcimaghi: luminari della magia e fruitori delle arti di uno dei 8 Collegi della Magia Imperiali. Le loro bizzarre abitudini non fanno stupire se vanno in guerra cavalcando maestosi pegasi o cavalli con drappi pittoreschi.
Anche i Gran Maestri di uno dei tanti ordini templari imperiali possono rivestire la carica di Generale di un'armata. Questi condottieri sono guerrieri formidabili, la quale maestrìa si rivela all'altezza persino degli Elfi. Solitamente, però, essi disdegnano le armi da tiro e cavalcano in battaglia solo con i membri del loro ordine templare.