Discussione:OOPArt/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utente3 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m Fix link Darwin
 
Riga 23:
*imho, può anche andar bene togliere gli oopart dalla cat pseudoscienza. Tuttavia consiglierei agli esperti dell'argomento di rendere l'articolo il più obiettivo possibile. In particolare sul [[meccanismo di Antikytera]] non mi pare ci siano dubbi sulla sua autenticità, la discussione lì è spostata sul "fuori dal tempo", visto che per alcuni è "nel tempo" poichè si sottostimano le conoscenze dei greci. Mentre in altri casi come il [[geode di coso]] vi sono perplessità sull'autenticità perfino tra gli studiosi del mistero: [http://www.edicolaweb.net/edic044a.htm edicolaweb il mistero in internet]. Ritengo che dar maggior visibilità ai primi tipi di oggetti giovi sia all'articolo che alla causa. ;) --[[Utente:Lukius|lukius]] 07:53, Set 30, 2004 (UTC)
 
Devo ricordare a Kormoran che la paleontologia ufficiale ha riconosciuto come autentico l'uomo di [[Piltdown]] per ben 40 anni, riconocendo poi che era un falso. Non per questo definisco la paleontologia ufficiale una pseudoscienza ... o dovrei ? Quanti falsi ancora ci sono nei musei solo perchè fa comodo alla paleontologia ufficiale ? Quanti paleontologi conoscono situazioni dubbie, ma considerate valide solo perchè confermano la teoria evoluzionista di [[Charles Darwin]] ? Vai a vederti il caso della geologa americana Virginia Steen-McIntyre, [http://www.edicolaweb.net/am_0102a.htm Caso Steen-McIntyre]] non per questo definisco tutta l'archeologia una pseudoscienza ... o anche qui dovrei ?
L'archeologia e la paleontologia ufficiale sono costellati da tantissimi episodi dubbi nei quali se il reperto collima con la teoria darwiniana viene tranquillamente accettato da quasi tutta la comunità scientifica, altrimenti o veniva distrutto o restituito al leggittimo proprietario o dimenticato nelle cantine dei musei. E' serio questo atteggiamento o non è da configursi anche questo come
... pseudoscienza o forse peggio ?
Ritorna alla pagina "OOPArt/Archivio1".