Nectanebo II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
aggiunte immagini |
||
Riga 1:
{{Bio
'''Senedjemibra setepenamon Nekhethorhebet merihathor''' fu il terzo, e ultimo, sovrano della [[XXX dinastia egizia|XXX dinastia]] egizia.▼
|Nome = Senedjemibra setepenamon
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[IV secolo a.C.]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = IV secolo a.C.
|Attività = sovrano
|Epoca =
|Nazionalità = egizio
▲
|Immagine = Stater Nectanebo II.jpg
|Didascalia = [[Statere]] di Nectanebo II. [[Hannover]], museo Kestner
}}
{|{{prettytable|align=center|text-align=center}}
Riga 13 ⟶ 33:
<br>
==Biografia==
[[immagine:NectaneboII-StatueHead MuseumOfFineArtsBoston.png|200px|right|thumb|Testa di statua, in [[diorite]], ragffigurante Nectanebo II. [[Boston]], [[Museum of fine arts]] ]]▼
Nectabebo II giunse al trono usurpando i diritti dello zio, [[Irimaatenra|Teos]].
Ad ordire il complotto fu il padre di Nectanebo , Tjahapimu, che il fratello aveva lasciato come reggente in [[Egitto]] essendosi il sovrano posto alla guida dell'esercito inviato a conquistare la [[Palestina]].
Riga 87 ⟶ 107:
| width="30%" align="center" | successore:<br>'''[[Artaserse III di Persia|Ocos]]'''
|}
[[immagine:HorusAndNectaneboII MetropolitanMuseum.png|right|200px|thumb|Nectabebo II sotto la protezione di [[Horo]] ]]
▲[[
== Bibliografia e collegamenti esterni==
* Vedi la [[Progetto:Storia/Antico Egitto/Bibliografia|bibliografia]] del [[Progetto:Storia/Antico Egitto|Progetto:Antico Egitto]].
Riga 93 ⟶ 114:
* {{en}} http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br>
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html<br>
{{Portale|storia|Valle del Nilo}}
▲[[Categoria:Sovrani egizi del periodo tardo]]
[[cs:Nachthareheb]]
|