Niceforo Gregora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Niceforo Gregoras a Niceforo Gregorio: nome in italiano |
|||
Riga 23:
Il suo lavoro principale è la ''Storia romana'', in 37 libri, che copre gli anni dal 1204 al 1359; si tratta di un'opera che in parte completa e in parte prosegue il lavoro di [[Giorgio Pachymeres]], così come quello di [[Giovanni VI Cantacuzeno]]. Le altre opere di Gregoras mostrano la sua versatilità e riguardano: le sue dipute con Palamas; biografia dello zio, il metropolita di Eraclea Giovanni, e del martire [[Codrato di Antiochia]]; le orazioni funebri per [[Teodoro Metochita]] e per i due imperatori Andronico; un trattato sull'ortografia e sulle parole di significato ambiguo; un dialogo filosofico "Sulla saggezza" (''Phlorentius''); trattati astronomici sulla data della [[Pasqua]] e sulla preparazione dell'[[astrolabio]]; una vasta corrispondenza.
==Opere==
* ''Romanae, hoc est Byzantinae historiae'', Bâle, éd. Johann Oporinus, 1562; Stuttgart, Hiersemann, 1973.
* ''Calcolo dell'eclisse solare del 16 luglio 1330 secondo le tavole di Theon d'Alessandria''
* ''Calculo dell'eclisse solare del 16 luglio 1330'', Corpus degli atronomi bizantins, I, Gleben, 1983
* ''Lettere''
== Collegamenti esterni ==
| |||