Simple Mail Transfer Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zhw (discussione | contributi) rivsta la traduzione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
L'SMTP iniziò a diffondersi nei primi anni '80. A quel tempo era un'alternativa all'[[UUCP]], che era più adatto a gestire il trasferimento di e-mail fra computer la cui connessione era intermittente. L'SMTP, d'altra parte, funziona meglio se i computer sono sempre collegati alla rete.
[[Sendmail]] fu uno dei primi (se non proprio il primo) [[mail transfer agent]] ad implementare il protocollo SMTP. Fino al [[2001]] sono stati scritti almeno 50 programmi che implementano il protocollo SMTP come [[client]] (mittente dei messaggi) o [[server]] (destinatario del messaggio). Altri server molto diffusi sono [[Exim]] di Philip Hazel, [[Postfix]]
Poiché inizialmente l'SMTP era un protocollo testuale (basato sulla codifica [[ASCII]]), non permetteva di trasmettere direttamente file binari. Furono dunque sviluppati standard come il [[MIME]] per la codifica dei file binari ed il loro trasferimento attraverso SMTP. Al giorno d'oggi molti server SMTP supportano l'estensione [[8BITMIME]], la quale permette un trasferimento più agevole dei file binari, come se fossero file di testo.
|