Ping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ianezz (discussione | contributi)
agg. template Comandi Unix
Corretta la sintassi
Riga 1:
'''Ping''' è un [[Programma (informatica)|programma]] disponibile sui principali [[sistema operativo|sistemi operativi]] che misura il [[tempo]], espresso in [[millisecondo|millisecondi]], impiegato da uno o più [[pacchetto|pacchetti]] [[ICMP]] a raggiungere un altro [[computer]] o [[server]] in [[Rete informatica|rete]] (sia essa [[Internet]] o [[LAN]]) ed a ritornare indietro all'origine. È prettamente utilizzato per conoscere la presenza e la raggiungibilità di un altro computer connesso in rete. Dal prompt di DOScomandi si esegue con la [[sintassi]] "ping [ [[indirizzo IP]] ]" oppure "ping [ [[indirizzo DNS]] ]" (esempio "ping it.wikipedia.org", (non preceduto da "http://").
 
Tecnicamente ping invia un pacchetto [[ICMP]] di ''echo request'' e rimane in attesa di un pacchetto ICMP di ''echo response'' in risposta. Solitamente infatti la parte di [[sistema operativo]] dedicata alla gestione delle reti (''stack di rete'') è programmata per rispondere automaticamente con un pacchetto ''echo response'' alla ricezione di un pacchetto di ''echo request''.