Tecla da Lentini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo = Santa
|Nome = Tecla
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Lentini
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Lentini
|GiornoMeseMorte = 10 gennaio
|AnnoMorte = 264
|FineIncipit = fu una [[nobiltà|nobildonna]], venerata come [[santa]] dalla [[Chiesa cattolica]]
}}
La sua storia è legata alle vicende dei tre
▲La sua storia è legata alle vicende dei tre Santi fratelli [[Alfio, Cirino e Filadelfo]], che a [[Lentini]] vennero martirizzati nell'anno 253, dal Tiranno Tertullo.
== Cenni agiografici==
Tecla
==Culto==
Riga 14 ⟶ 26:
Le celebrazioni che ricordano questa santa si svolgono il 10 gennaio di ogni anno, tradizionalmente il suo ''dies natalis''. I festeggiamenti esterni però, per vari motivi si svolgono la terza domenica di ottobre di ogni anno.
==Collegamenti esterni==
* [http://itinerariprovsr.altervista.org/index.php?mod=02_La_nostra_Provincia/9_Le_citt%E0_della_Provincia_di_Siracusa/07_Carlentini/07_Feste%2C_sagre_e_tradizioni_di_Carlentini/04_Festa_di_Santa_Tecla Carlentini. Festa di Santa Tecla]
{{Portale|Biografie|Cattolicesimo}}
|