Wikipedia:Vaglio/Reziario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
::*Riformulato le frasi precedenti alla frase citata cercando di evidenziarne maggiormente la correlazione --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 01:22, 8 gen 2009 (CET)
#Nelle fonti, come nel testo, manca ogni riferimento all'epigrafia anfiteatrale e/o sepolcrale da cui si traggono i maggiori indizi sulla vita e sulla morte di questi personaggi; consiglio vivamente alcuni riferimenti ad essa partendo da qui [http://compute-in.ku-eichstaett.de:8888/pls/epigr/epiergebnis_it]. Vale.--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<font color="Black">'''in foro'''</font>]]</sup></small> 11:55, 31 dic 2008 (CET)
#Prima osservazione, in attesa di avere il tempo di leggere la voce: va assolutamente spostata a '''Reziario'''. De Mauro docet (non è più linkabile, ma ho appena controllato sul caro vecchio cartaceo), e poi l'ho trovato non so quante volte. --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:29, 8 gen 2009 (CET) Preciso: non si tratta di regole specifiche, ma del senso di [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura]]: "priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente". Il termine italiano esiste, è attestato, è vivo, ergo va usato quello. Per lo stesso motivo per cui abbiamo Londra e non London, Cicerone e non Cicero, Rezia e non Raetia, e così via.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:46, 8 gen 2009 (CET)