Discussioni utente:Paulatz/PdC2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Credo che ai due problemi possa ovviare una procedura di cancellazioni semplificate nella pagina di discussione della pagina delle cancellazioni, proposta di cui si parla e su cui si lavora da molte settimane. Comunque, indipendentemente da questa proposta, basterebbe sostituire la pagina di cancellazione con [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2006_Febbraio|questa]] o con una simile in cui sia chiaramente segnalato i giorni in cui la votazione è ancora in corso. Così ognuno può aprire la pagina di un singolo giorno, guardare, votare e poi aprire quella di un altro giorno, ecc. Che te ne pare? --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 17:08, 5 feb 2006 (CET)
::La tua proposta implica che qualcuno o qualcosa vada periodicamente a contare le discussioni presenti in ogni pagina. Sorvolando sulla banda necessaria (e la banda per wikipedia è preziosa...), non credo sia possibile automatizzare il conteggio dei voti, dunque la parte "n pagine a rischio" mi trova parecchio perplesso. Ah, quando è stata modificata la pagina e si è iniziato ad usare le inclusioni, si è discussa la possibilità di far svolgere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare&diff=2102188&oldid=2092948 queste modifiche] ad un bot, ma i partecipanti raggiunsero la conclusione che cambiare due righe di testo al giorno è un'operazione tanto banale da non richiedere un bot. Su en.wiki usano un bot per semplificare le proposte di cancellazione (non so come funzioni, ma immagino segua il feed dei recentchanges su IRC). --[[Utente:Iron Bishop|Iron Bishop]] ([[Discussioni utente:Iron Bishop|¿?]]) 17:36, 5 feb 2006 (CET)
| |||