CICAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m in effetti non è un assoziozione ufologica |
|||
Riga 42:
* ''[[fenomeni paranormali]]'', che violerebbero i postulati fondamentali della [[scienza]] moderna e che sono oggetto di indagine della [[parapsicologia]], come la [[telepatia]], la [[precognizione]], la [[chiaroveggenza]], la [[telecinesi]], oppure che vengono genericamente descritti come "inspiegabili scientificamente": ad esempio la possibilità di camminare sui carboni ardenti ([[pirobazia]]), di registrare le voci dei defunti ([[psicofonia]]), il [[paranormale religioso]], e via dicendo.
* ''[[pseudoscienza|pseudoscienze]]'', intendendo con questo termine le discipline che sostengono di avere validità scientifica, ma si sottraggono sistematicamente alla verifica sperimentale mediante il [[metodo scientifico]]: [[astrologia]], [[medicina alternativa|medicine alternative]], [[creazionismo]], [[geobiologia]], [[lottologia]] e [[numerologia]], eccetera.
* ''misteri e leggende'', cioè storie non strettamente paranormali ma comunque insolite, come le [[leggenda urbana|leggende metropolitane]], gli [[UFO]] e le presunte manifestazioni [[extraterrestre|aliene]] come i [[cerchi nel grano]], le leggende tradizionali come quelle su [[spada nella roccia|spade nella roccia]], [[drago|draghi]] e
=== Metodo ===
| |||