Megatron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m si può avere un solo screenshot copyrighted per voce |
||
Riga 114:
Sopravvissuto fino alla fine della continuity animata americana, Galvatron viene invece distrutto in quella giapponese, la cui serie Headmasters è andata in onda anche in Italia su [[Odeon Tv]]. Intenzionato a sfruttare un enorme quantitativo di [[energon]] rubato in un raid interplanetario per unire il suo corpo alla terra e diventare un nuovo Unicron, viene assalito dagli Headmasters Chromedome (Duobot), Highbrow (Cruiserbot), Hardhead (Blindobot) e Brainstorm (Goblin), che unendosi nella "Head formation" provocano la caduta di un enorme massa di ghiaccio, che schiaccia il leader Distructor distruggendolo, sotto gli occhi di Scorponok che, desideroso di appropriarsi del comando dei Decepticons, non interviene.
In seguito, nel [[Manga]] giapponese ''Return of Convoy'', un'entità aliena nota come Dark Nova recupera i resti di Galvatron dai ghiacci e lo ricostruisce come Super Megatron. Dopo alcuni scontri con Star Convoy (Commander risorto) viene potenziato in Ultra Megatron e infine si unisce a Dark Nova creando Star Giant, venendo ancora sconfitto ma non distrutto definitivamente.
{{Portale|fantascienza|fumetti}}
|