Discussione:Unità militare navale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
errori, incongruenze e refusi
Riga 40:
Ah, non lo sapevo. E' che nel videogioco "Impero e pirati" c'è la dicitura "convoglio militare" e credevo che fosse un uso convenzionale. --[[Utente:Galaxy|Galaxy]] 19:09, 28 ago 2008 (CEST)
:Questo succede quando chi traduce non ha la minima idea di ciò di cui si parla... Se invece si parla di convoglio terrestre, la frase è perfettamente valida. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>mi consenta...</small></span>]] 19:34, 28 ago 2008 (CEST)
 
== Scusate ==
Scusatemi per l'intromissione, ma nel paragrafo relativo alle navi da battaglia (durante la IIGM) c'e' questa frase:
 
" la battaglia del golfo di Leyte tra il 19 e il 20 giugno 1944, dove sei corazzate americane, cinque delle quali affondate a Pearl Harbor, distrussero due corazzate giapponesi, la Fuso e la Yamashiro[25]."
 
Ora vorrei tanto sapere come sei corazzate nel 1944 avrebbero potuto combattere se cinque di queste erano state gia' affondate nel dicembre 1941 (Pearl Horbour docet)....
 
 
Devo dire che in linea di massima la voce e' abbastanza esaustiva nello spiegare l'evoluzione delle unita' navali (sia come tipologia di natanti da combattimento sia come "formazione" di unita' piu' o meno omogenee), pero' rimango perplesso da alcuni passi che non mi sembrano all'altezza di una voce "in vetrina", sia per la presenza di qualche "refuso", sia per la struttura di qualche frase non propriamente rispondente alle regole grammaticale dell'italiano scritto, sia per la presenza di affermazioni che difficilmente reggono ad un esame attento a livello di contenuti... Sicuramente si tratta del risultato di qualche semplice svista, pero'.... [[Speciale:Contributi/151.13.145.114|151.13.145.114]] ([[User talk:151.13.145.114|msg]]) 22:04, 17 mar 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Unità militare navale".