Internet Message Access Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: vi:IMAP |
fix |
||
Riga 2:
L''''Internet Message Access Protocol''' ('''IMAP'''), a volte anche chiamato '''Interactive Mail Access Protocol''', è un [[protocollo di rete|protocollo di comunicazione]] per la ricezione di [[e-mail]]. Il significato "Interactive Mail Access Protocol" è stato valido fino alla versione 3, dalla quarta in poi è cambiato in "Internet Message Access Protocol". L'attuale versione è la "4 revision 1".
Il protocollo è stato inventato da [[Mark Crispin]] nel [[1986]] <ref>''[http://www.imap.org/about/
Entrambi permettono ad un [[client]] di accedere, leggere e cancellare le [[e-mail]] da un [[server]], ma con alcune differenze. Il protocollo POP 3 scarica la posta direttamente sul PC, cancellandola dal server; con il protocollo IMAP è possibile conservare copia delle proprie e-mail sul server, e scaricarle in un secondo momento da altri computer. Ecco un elenco delle caratteristiche dell'IMAP ma non del POP:▼
La [[Porta (reti)|porta]] predefinita del [[demone (informatica)|demone]] IMAP sull'[[host]] è la 143. Se si utilizza una connessione sicura tramite [[Secure Sockets Layer|SSL]], allora la porta è la 993.▼
==Differenze tra IMAP e POP==
▲Entrambi i protocolli permettono ad un [[client]] di accedere, leggere e cancellare le [[e-mail]] da un [[server]], ma con alcune differenze. Il protocollo POP 3 scarica la posta direttamente sul PC, cancellandola dal server; con il protocollo IMAP è possibile conservare copia delle proprie e-mail sul server, e scaricarle in un secondo momento da altri computer. Ecco un elenco delle caratteristiche dell'IMAP ma non del POP:
* Accesso alla posta sia online che off-line
:Mentre si utilizza il POP3, il client si connette per scaricare i nuovi messaggi e poi si disconnette. Con l'IMAP il client rimane connesso e risponde alle richieste che l'utente fa attraverso l'interfaccia; questo permette di risparmiare tempo se ci sono messaggi di grandi dimensioni.
Riga 23 ⟶ 27:
L'IMAP è principalmente utilizzato nelle grandi [[rete informatica|network]] come università o aziende, dove un utente cambia postazione spesso: con il POP3, sarebbe necessario scaricare i messaggi ogni volta che si cambia pc, mentre con l'IMAP si possono scaricare solo i nuovi messaggi o accedere ad un messaggio specifico senza dover scaricare gli altri
==Note==
▲La [[Porta (reti)|porta]] predefinita del [[demone (informatica)|demone]] IMAP sull'[[host]] è la 143. Se si utilizza una connessione sicura tramite [[Secure Sockets Layer|SSL]], allora la porta è la 993.
<references />
==Collegamenti esterni==
|