Il '''ForaccioForacio''' è un [[gioco di carte]] italiano tipicamente veneto (chiamato anche '' Foraccio'' o ''Scarabocio''). Simile alla [[Scopa]], si pratica con un mazzo di 52 [[carta da gioco|carte]] trevisane divise in quattro '''"semi"''': coppe, denari, bastoni, spade. Le carte per ciascun seme sono: asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, fante, cavallo, re. Ad esse sono attribuiti valori dall'uno al tredici, nell'ordine elencato.
== Regole ==
Riga 54:
==Origini==
Il gioco del ForaccioForacio risale al 1500.
Il nome trae origine probabilmente dalla azione peculiare di giocare l'asso pigliatutto: ''il foracciareforaciare'' appunto, cioè prendere tutte le carte presenti nel tavolo.