NTL Translohr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Linee in costruzione: Aggiunti link e correzioni minori
Riga 78:
 
Linee in costruzione sono presenti nelle città di:
* [[Translohr di Mestre|Venezia-Mestre]]: due linee, con i seguenti percorsi:<br/>1. Favaro via Monte Celo - Mestre via Colombo - Viale S.San Marco - Venezia;<br/>2. Mestre via Colombo - Mestre FS - Marghera Panorama.<br/>Si prevede di realizzare entro fine [[2009]] le tratte [[Favaro Veneto|Favaro]]-[[Mestre]] della linea 1 e Mestre-[[Marghera]] della linea 2, mentre per la tratta Mestre-Venezia si prevede la conclusione dei lavori entro fine [[2011]], a causa della necessità di costruire un cavalcavia a S.San Giuliano e di realizzare il supporto della guida sul [[Ponte della Libertà]]. Il percorso delle due linee risulta di 20 km totali. Sono previste 20 vetture tipo STE4; il gestore è PMV S.p.A., nata dalla scissione di Actv, ma totalmente indipendente dal controllo di quest'ultima.
* [[L'Aquila]]: una linea con percorso Centro - Parcheggio Collemaggio per una lunghezza di 7,5 km. Sono previste 7 vetture tipo STE3 <ref>[http://www.mobilitytech.it/portal/page/categoryItem?contentId=78141 Problemi per il tram dell’Aquila] dal sito MobilityTech</ref>.
 
Attualmente è in progetto una linea a [[Latina]].
 
[[Shanghai]] sarà la seconda città cinese a dotarsi di un Translohr, con una linea di 9 km nel nuovo ''High Technology Park'' di [[Zhangjang]]. La flotta sarà composta da 9 vetture STE3, che dovrebbero entrare in servizio nel mese di [[marzo]] [[2009]].
 
Anche [[Parigi]] ha scelto Translohr per la sua prima linea di tram su gomma, che unirà Saint-Denis con Sarcelles con un percorso di 6,6 km; a Saint-Denis vi saranno le coincidenze con la linea tranviaria T1 (Saint-Denis - Noisy-le-Sec) e con la linea D del RER (Réseau Express Régional d'Île-de-France). La flotta sarà composta da 15 vetture STE3, che dovrebbero entrare in servizio nel 2011.<br/>Inoltre è previsto di realizzare come Translohr anche la futura tranvia T8, che si svilupperà nel quadrante meridionale di [[Parigi]].
 
=== Tratte di prova ===