Discussione:GNU General Public License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Motivazioni: aggiustamenti
Riga 67:
# Il grassetto serviva per mettere in evidenza le due parole che costituiscono il cuore di quella sezione. Servono ad evitare di fare due sottosezioni, che sarebbero pesanti e corte. Insomma, hanno la funzione di un sottotitolo, ma con più leggerezza. Secondo me vanno ripristinate.
--[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 18:18, 18 gen 2009 (CET)
 
#La frase nuova è corretta e chiara, che bisogno c'è di quella vecchia, che tu ammetti essere "poco ortodossa"?
#Se mi interessa sapere l'origine delle parole cerco su vocabolario; il compito di una voce enciclopedica è quello di trattare l'argomento della voce stessa, non la lingua italiana. Non mi pare poi che "licenza" sia così oscura, come parola.
#Che sia usato per evidenziare passi, ma che le virgolette non siano usate per definire mi è nuovo.
#Purtroppo l'uso del grassetto per evidenziare è vietato: [[Wikipedia:Manuale di stile#Corsivo]] dice esplicitamente l'uso a scopo di evidenziazione del grassetto e delle sottolineature è vietato. Inoltre non c'è bisogno di fare due sezioni, basta fare due paragrafi differenti, come è ora.
--[[Discussioni utente:DispAcc01|DispAcc01]] 11:11, 19 gen 2009 (CET)
Ritorna alla pagina "GNU General Public License".