Discussioni progetto:Cattolicesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
Con la proposta di cancellazione della voce [[Gaetano Benaglia]] (v. [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Gaetano_Benaglia|qui]]) si è aperta la questione sull'enciclopedicità dei vescovi: si discuteva se un vescovo è enciclopedico in quanto tale o se, come un qualsiasi personaggio, doveva aver fatto qualcosa di sufficientemente rilevante per finire in Wikipedia. La cosa merita attenzione perché ci sono decine (forse centinaia, vista la facilità nel reperire i dati da www.catholic-hierarchy.org) di voci simili all'articolo sopra, le quali più della data di nascita, morte e ordinazione non dicono; sarebbe bene allora definire un limite, magari attraverso un [[Wikipedia:Sondaggio|sondaggio]].--[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 22:24, 17 gen 2009 (CET)
: ci abbiamo speso tempo, fiato e dedizione, cavandone un ragno dal buco ... qualcuno con più memoria riporti i link. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 19:48, 18 gen 2009 (CET)
:: non lo sapevo...ma a 'sto punto non possiamo tagliare la testa al toro con un sondaggio? "I vescovi sono enciclopedici in quanto tali?", sì o no, vince la maggioranza. Altrimenti il problema si ripresenta ad ogni voce, e sono tantine!--[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 20:32, 18 gen 2009 (CET)
| |||